NOTE
La tratta è particolarmente agevole e priva di difficoltà, i cavalli sosteranno in recinti e/o al canapo. I cavalieri saranno alloggiati in agriturismo o hotel. E’ previsto il trasporto bagagli e sevizio di mascalcia. La tratta è in via di definizione e potrebbe subire delle modifiche che saranno comunicate sul modulo di prenotazione insieme al costo di partecipazione.
Capitratta:
Sivio Clementi 335/8221049 silvio.clementi@virgilio.it
Antonio Perna 347/9322394
Massimo Zannoni 338/9631793
Maniscalco: Pietro Santarelli 338/2008760
29 GIUGNO 2016
Arrivo a Poggio San Lorenzo presso l’agriturismo Santa Giusta 339/4984008 – 0765/884166 Sistemazione cavalli in recinto al canapo, ore 17 partenza per portare i van a Tor di Quinto, si raccomanda la puntualità per coordinare la navetta del ritorno a Poggio San Lorenzo.
30 GIUGNO 2016
Partenza ore 9:00 da Poggio San Lorenzo presso l’agriturismo Santa Giusta (Rieti), Poggio Moiano, Monteleone Sabino e Ponticelli per giungere all’agriturismo La Ripa a Montorio Romano. Km 20 dislivello in salita 590 m in discesa 750 m 30% asfalto 70% brecciato e sterrato, percorso agevole, 6 ore di sella.
1 LUGLIO 2016
Partenza ore 8:00 in direzione Passo Corese attraversando la valle, sulla sinistra, noteremo il castello Orsini di Nerola, passando per Acquaviva di Nerola si giunge a Montelibretti sede del centro equestre militare, per Grottamarrazza e arriveremo nei pressi di Monterotondo. Km 32 dislivello in salita 360 m dislivello in discesa 550 m 35% asfalto 65% brecciato e sterrato, percorso agevole, 8 ore di sella.
2 LUGIO 2016
Partenza ore 8:00 in direzione Ponte del grillo, attraversamento del Tevere, discendendo la valle del Tevere giungeremo alla Flaminia e attraverso la ciclabile giungeremo a Tor di Quinto. Km 32 pianeggiante 25% asfalto 75% brecciato e sterrato, percorso agevole, 8 ore di sella.