Domenica 8 Maggio 2016 – 3º e ultimo giorno di viaggio Km 25 da San Quirino (PN) a Sacile (PN)

Partenza ore 8 dal Centro ippico San Quirino che ha ospitato gratuitamente i cavalieri un particolare ringraziamento all’istruttore Michele Cattapan e a Toni Zaia Responsabile Endurance del FVG che si sono presi cura dei nostri Cavalli e Cavalieri.

Lasciati il centro dopo pochi chilometri appuntamento col mitico Artemio Spinato che aspetta al campo sportivo di villa d’Arco per fare uno spuntino al centro ippico Gallo Rosso Vigonovo di Fontanafredda e poi in cammino verso Sacile ci seguono Marina in bicicletta e due cavalieri della zona orgogliosi di unirsi al gruppo della Misericordia Franco Cesa e Nicola Tomasella.

Nella piazza centrale di Sacile considerato punto di confine tra le due regioni  l’incontro e il passaggio simbolico tra Claudio Berra capo Equipe  (Campione del mondo di Trec 1998) che porta a termine la tratta Friulana e il Veterano Alberto Picco capo Equipe e Presidente del Comitato Fitetrec-Ante Veneto presente con altri 5 splendidi cavalli e cavalieri per la Tratta che il Veneto continuerà fino ai confine con l’Emilia Romagna.

L’incontro avviene nella Piazza centrale di Sacile davanti al pubblico e alle autorità, presenti,  il Vicesindaco Sig.ra Vannia Gava il Parroco di Sacile che benedice  tutti i presenti.

Riprese da parte di  Rai 3 che ha fatto un servizio sull’incontro tra i  cavalieri Friulani e Veneti e su tutta la manifestazione.

Cosi dopo tre giorni di viaggio per un totale di 135 Km si è conclusa la tratta Friulana con un brindisi e delle ottime pizze offerte dal comune di Sacile.

www.comune.sacile.pn.it/

 

 

Sabato 7 Maggio 2016 – 2º giorno di viaggio

Regione Friuli-Venezia Giulia

Sabato 7 Maggio 2016 – 2º giorno di viaggio  Km 65  da Mortegliano  (UD) a San Quirino (PN)

Dopo la tappa intermedia a Palmanova Venerdì sera i cavalieri sono arrivati a Mortegliano (UD)  sono andati a mangiare e dormire presso il Ristorante albergo da Nando  mentre i cavalli sono stati ospitati presso Centro Ippico  la Polveriera sul Cormor  di Lestizza Di Mortigliano.

La mattina del sabato sono ripartiti alla volta di San Quirino (PN) con passaggio guado del fiume Tagliamento e pranzo al baretto “Dolce Vita” di Valvasone Arzene attraversamento del centro storico  con tappa  al Castello.

Dopo aver percorso 45 km stanchi ma felice per la bellezza del paesaggio in particolare Emi e Arianna che assieme a Claudio Berra li vede primi attori in un viaggio unico ed irripetibile della tratta Friulana del viaggio della Misericordia a Cavallo da Cracovia a Roma 

La sera del sabato i cavalli sono stati ospitati presso il Centro ippico San Quirino  mentre i cavalieri hanno cenato e pernottato alla Osteria alle Nazioni.

www.danando.it

www.comune.sanquirino.pn.it/ 

www.ristorantelaprimula.it/osteria

www.valvasonearzene.it

 

Venerdì 6 Maggio 2016 – 1º giorno di viaggio

Regione Friuli-Venezia Giulia

Venerdì 6 Maggio 2016 –  giorno di viaggio  Km 45  da Mossa (GO) – Mortegliano (UD)

Partiti da Mossa (GO) alle prime luci  dell’alba i Cavalieri Claudio Berra (Capo Equipe) Emi Sut, Arianna Berra, Giorgio Bon, Gio Botta (assistenza fuori campo Laura Crovato, Daniel Sut) arrivo ore 12 nella splendida Piazza Grande di Palmanova scortati da una rappresentanza a cavallo del Reggimento Genova cavalleria composta dai cavalieri Andrea Cavalli, Michele Antonio Esposito, Giovanni Malizia, Noemi Guzzo, ad attenderli il Sindaco di Palmanova Dott. Francesco Martines, il Colonello Angelo di Domenico Comandante del Reggimento “Genova Cavalleria”  e dal Parroco di Palmanova Don Angelo a fare da cerimoniere il Commissario della FISE Massimo Giacomazzo che alla fine della cerimonia   si dimostrava  molto sodisfatto per la presenza della FISE Regionale all’organizzazione  della Tratta Friulana della Via Della Misericordia a cavallo attraverso l’Europa  in collaborazione col Centro Ippico Campo Di Bonis  Taipana (UD)  di Claudio Berra a capo  della tratta Friulana.

Quindi a pranzo alla Pizzeria al Gambero e poi in marcia per raggiungere Mortegliano.

www.palmanova.it

http://www.regioesercito.it/reparti/cavalleria/regcav4.htm

www.comune.mortegliano.ud.it

www.pizzeriaalgambero.com

CENTROCITTAPiazza di Palmanova