Domenica 8 Maggio 2016 – 3º e ultimo giorno di viaggio Km 25 da San Quirino (PN) a Sacile (PN)

Partenza ore 8 dal Centro ippico San Quirino che ha ospitato gratuitamente i cavalieri un particolare ringraziamento all’istruttore Michele Cattapan e a Toni Zaia Responsabile Endurance del FVG che si sono presi cura dei nostri Cavalli e Cavalieri.

Lasciati il centro dopo pochi chilometri appuntamento col mitico Artemio Spinato che aspetta al campo sportivo di villa d’Arco per fare uno spuntino al centro ippico Gallo Rosso Vigonovo di Fontanafredda e poi in cammino verso Sacile ci seguono Marina in bicicletta e due cavalieri della zona orgogliosi di unirsi al gruppo della Misericordia Franco Cesa e Nicola Tomasella.

Nella piazza centrale di Sacile considerato punto di confine tra le due regioni  l’incontro e il passaggio simbolico tra Claudio Berra capo Equipe  (Campione del mondo di Trec 1998) che porta a termine la tratta Friulana e il Veterano Alberto Picco capo Equipe e Presidente del Comitato Fitetrec-Ante Veneto presente con altri 5 splendidi cavalli e cavalieri per la Tratta che il Veneto continuerà fino ai confine con l’Emilia Romagna.

L’incontro avviene nella Piazza centrale di Sacile davanti al pubblico e alle autorità, presenti,  il Vicesindaco Sig.ra Vannia Gava il Parroco di Sacile che benedice  tutti i presenti.

Riprese da parte di  Rai 3 che ha fatto un servizio sull’incontro tra i  cavalieri Friulani e Veneti e su tutta la manifestazione.

Cosi dopo tre giorni di viaggio per un totale di 135 Km si è conclusa la tratta Friulana con un brindisi e delle ottime pizze offerte dal comune di Sacile.

www.comune.sacile.pn.it/

 

 

Rispondi