1° Giorno: Salice (PN) – Susegana TV – Km 46

Tratta Veneta del Viaggio della Misericordia da Cracovia a Roma

  • Tracciatura: M° Alberto Picco Guida Federale di Turismo Equestre Fitetrec-Ante
  • Partenza: Sacile (PN) Piazza del Popolo
  • Arrivo: Ro Ferrarese (FE) agriturismo Ca’Nova ai piedi del ponte sul Po tra Polesella (RO) e Ro (FE)
  • Difficoltà: Medio/Facile percorso prevalentemente in pianura e per circa il 30% in collina
  • Fondo: 55% Erboso (argini e prati) – 30% strade battute a fondo naturale – 15% Asfalto KM totali 280
  • Descrizione delle giornate di Viaggio con luoghi di Sosta Pranzo e di Tappa Serale: 

1° Giorno: Sacile (PN) – Susegana TV – Km 46 circa

Partenza Sacile PN piazza del popolo (dove si riceve il testimone dai Cavalieri Friulani)

Pranzo presso Ristorante Sidney in località Vazzola TV, via Mutti 0438 740636

Scuderizazione Circolo Ippico Ca’Longa 1975 – FITETREC-ANTE e FISE – via Barco 31, Susegana TV 334 2354278, in box, poste coperte o elettropascolo. (Presid. Franca Bonifaccio)

Alloggio: Foresteria di Circolo Ippico Ca’Longa 1975 via Barco 31, Susegana TV in camere doppie o matrimoniali (massimo 9 posti) con bagno al piano.

Cena presso la Club House di Circolo Ippico Ca’Longa 1975

Si parte da Sacile dove, in piazza del popolo, si riceve il testimone dai Cavalieri che hanno percorso la tratta del Friuli VG, alla presenza delle autorità civili e religiose(foto 1-2), per portarci sul ponte sul Meschio, che segna il confine regionale tra Veneto e Friuli V.G., appena a sud di quello sulla statale 13 Pontebbana, tra le località di Ponte della Muda e Vistorta, si prosegue sempre a sud della statale per le campagne adiacenti alle località di Bavaroi, Salvatoronda, Bibano, Roverbasso, Codognè, Cimetta, e prima della zona industriale di Vazzola, che purtroppo dobbiamo attraversare, ci fermiamo per il pranzo presso il ristorante Sidney dove leghiamo i cavalli agli alberi che circondano il parcheggio (foto 3). Ripartiti dopo il pranzo, attraversiamo le campagne a sud di Mareno di Piave e Santa Lucia di Piave giungendo finalmente in Susegana dove Presso le scuderia del Circolo Ippico Ca’Longa ci congiungiamo con i cavalieri provenienti da Forno di Canale (oggoi Canale d’Agordo) Città Natale di Papa Giovanni Paolo I al secolo Albino Luciani, e scuderizati i cavalli ci accingiamo  a cenare presso la club house del circolo (foto 4).

 

Rispondi