L’arch. Sara Sigismondo si laurea con lode nel 2002 con una tesi avente ad oggetto l’adeguamento sismico dell’Ospedale di Avezzano (AQ) con l’impiego di materiali compositi fibrorinforzati. Successivamente completa il suo percorso accademico con un master in Progettazione e Riabilitazione Strutturale presso l’Università di Roma 3. Nel 2008 consegue il titolo di Dottore di Ricerca di Progettazione Strutturale, continuando il lavoro di ricerca sul comportamento sismico degli edifici e dei materiali compositi nello specifico.
Dal 2006 esercita l’attività di libero professionista, con particolare interesse all’impiego di nuove tecnologie e nuovi strumenti nella progettazione architettonica. Ha occasione infatti di realizzare render e modellazioni 3D e 4D, tra gli altri, per Massimiliano Fuksas e per la Pizzarotti s.pa. Da anni sperimenta l’impiego del metodo BIM nella progettazione di fabbricati ad alto contenuto tecnologico, quali stabilimenti industriali, spazi commerciali, edifici a basso impatto ambientale. Ha certificato queste competenze con il completamento nel 2015 del corso della Scuola Master F.lli Pesenti – Politecnico di Milano “Il BIM negli uffici tecnici”.
L’ultimo tema della sua ricerca compositiva riguarda la land art e le ricadute dei sistemi di produzione di energia pulita ed acqua potabile.
Pingback: L’artista delle tratte della via misericordia a cavallo – sarasigismondo