3° Giorno: Nervesa della Battaglia TV (Montello) – San Zanone Degli Ezzelini TV – Km 42 circa

Pranzo presso Ristorante la Beccaccia via Bosco del Fagarè, 17 – Cornuda TV 0423 83303

Scuderizazione: asd MT Ranch – FITETREC-ANTE – via Rovai 8, San Zenone degli Ezzelini TV, in box, o elettropascolo. 340 5224780 (Presidente Marco Toffano)

Alloggio: La Staffa Country Rooms via Rovai 6, San Zenone degli Ezzelini TV 348 3364833 in camere doppie, singole o matrimoniali (max 11 posti) con bagno. (Gest. Fabrizio Lazzarotto)

Cena presso Ristorante La Staffa via Rovai 6, San Zenone degli Ezzelini TV 348 3364833

Partiti di buon ora dal C.I. Cavalieri delle Zorle (foto 11), per affrontare la tappa più impegnativa, ma anche più interessante dell’intera tratta veneta, ci manteniamo lungo il Piave, ai piedi del Montello, attraversando l’amena località dei Ciampons del Piave (foto 12), e ci portiamo in località Crocetta del Montello dove, attraversata la provinciale, ci dirigiamo verso Cornuda, e pranziamo al ristorante la Beccaccia, immerso nel Bosco di Fagrè (foto 13). Dopo il lauto pasto, ripartiamo attraversando i colli Cornudesi, Maserini ed Asolani, in località Maser ci soffermiamo a visitare, solo dall’esterno la Villa Barbaro (oggi villa Volpi di Misurata – Lulig Buschetti) (foto 14), una delle più belle, e meglio conservate opere di Andrea Palladio, sede tra l’altro del museo delle Carrozze collezione Enrico Lulig Buschetti (la villa, tuttora abitata da donna Diamante Lulig Buschetti dalle Ore è comunque visitabile). Ad Asolo, la più bella località collinare del Veneto, vediamo dall’ esterno la Rocca e poi la villa di Caterina Cornaro, regina di Cipro, ed attraversiamo il centro storico medievale del paese. In località Fonte Alto, dopo aver lasciato i colli, breve sosta per l’aperitivo offertoci dall’az. Agr. Libero Reginato, nota per l’importazione di equini da tutt’Europa, per poi raggiungere in località San Zenone Degli Ezzelini MT ranch dove scuderizati i cavalli, raggiungiamo il complesso La Staffa a 20m dalle scuderie per cenare nel Ristorante (foto 15) e trascorrere la notte nel Bed & Breakfast (foto 16).

 

Rispondi